Italian punk rock since 1997

Andrea Rock & Nicholas Johnson “This is Home”

15.00

“This Is Home” è il disco che sancisce la collaborazione tra Andrea Rock, musicista e speaker radiofonico milanese e Nicholas Johnson, songwriter di Cincinnati, Ohio, attualmente residente in Italia. I due si sono conosciuti verso la fine del 2016 all’Ostello Bello Grande di Milano e tra una chiacchera sull’NBA e una birra, è nata una buona amicizia. A febbraio 2017 Andrea presenta a Nicholas i musicisti che lo accompagnano nelle sue performance da solista: Lorenza Vezzaro al violino e Davide Pascalis al cajon. Con loro Nick inizia a girare i live club del nord Italia, presentando i brani dell’ultimo album “Shady Pines Vol.1”, prodotto da Patrick Himes (Ryan Adams, Lily Hiatt, Rubyhorse) al Reel Love Recording  Company a Dayton (Ohio). Nel frattempo, Andrea era impegnato con la promozione dell’ultimo album con gli Andead, “IV The Underdogs” che li ha portati in tour in tutto il paese, accanto ai più grandi nomi internazionali della scena punk. L’importanza del contenuto e la forte carica dal vivo hanno permesso agli Andead di conquistare un pubblico sempre più vasto, solidificare l’impegno sociale con il patrocionio concesso a due dei loro brani (“I See These Bombs” e “#DEFEND”) da parte di Amnesty International Italia. Oggi i due songwriter s’incontrano in studio per uno “split album” scritto a quattro mani.

“This Is Home”, frase che identifica lo status attuale di Nicholas in riferimento al suo trasferimento in Italia, contiene 9 brani. Il primo singolo è “The Night Is Ours”, scritta da Nick ed arrangiata da Andrea; un brano che racconta una delle innumerevoli serate trascorse a parlare di musica, confrontando esperienze ad un oceano di distanza, al bancone di un pub irlandese nel quartiere di Porta Romana a Milano. Il disco è stato interamente registrato nel nuovissimo ATTITUDE Studio di Andrea Rock a Milano. “This Is Home” racconta di due mondi che s’incontrano, di due culture a confronto; tre, se consideriamo l’influenza irish folk nella scrittura di Andrea, fortemente presente nel suo primo album solista “Hibernophile” (Rude Records / Ammonia 2015).